04/10/14

CUCiTO DiVERTENTE: gioco di tessuto per neonati

Il cucito può essere divertente due volte!
Questo, ad esempio, è un gioco di tessuto, da inventare con le nostre mani
per far divertire i bimbi più piccoli.
Ne girano parecchi in rete di questi "triangoli cicciotti", la mia versione 
strizza un occhio al riciclo.

27/09/14

SOGNANDO i POP-UP di Katsumi Komagata

Mi sono lasciata ipnotizzare dall'albero Pop Up di Katsumi Komagata 
e ho provato a fare anch'io la mia versione.

12/09/14

Un CiNTURiNO nuovo per il mio POP swatch

Oggi ho inventato un cinturino nuovo per il mio POP swatch. 
 L'orologio non si usa più, e non si trovano più nemmeno i cinturini di ricambio per questi modelli,
 tanto in voga negli anni ottanta, ma ormai fuori produzione.

06/09/14

PRiMA T-Shirt...DOPO scialle con la fettuccia

Ormai le magliette classiche, quelle XL o XXL, si trovano quasi sempre, anche a pochi euro. 
E così, mi sono lasciata tentare da un bel grigio classico, per realizzare
un nuovo scialle settembrino.

29/08/14

CUCiTO DiVERTENTE: BOTTONi ricoperti

Con un po' di pazienza e costo quasi zero, possiamo 
rivestire e personalizzare anche i bottoni.
In rete, troviamo qualche idea e tutorial ben fatti.
Anch'io voglio contribuire con questo mio metodo casalingo.

22/08/14

PiCCOLO RiCiCLO (occhio ai particolari)

L'orlo delle maniche è rovinato? 
Possiamo rivestirlo con un bel tessuto fantasia da cucire semplicemente sopra quello vecchio.

06/07/14

PRiMA ombrello...DOPO maxi borsa con ANGOLi alla giapponese

Finalmente mi è arrivata l'ispirazione per cucire la borsa grande che mi serviva.

25/06/14

COME si FA: la TASCA interna "volante"

Una tasca interna, volante, da cucire dentro la borsa fa sempre comodo. 
Di solito, io la faccio essenziale: si fissa su un lato solo e si può inserire anche a borsa finita.

03/06/14

PRIMA libro...DOPO paralume?

Riciclare i libri non è così facile
e non solo per il lavoro e la pazienza che richiede. 
C'è sempre una vocina dentro che insiste a dirti che stai facendo qualcosa di sbagliato.

27/05/14

COME si FA: la cucitura ribattuta

Quando abbiamo bisogno di unire due tessuti con una cucitura resistente e vogliamo
un risultato pulito anche a rovescio (senza fili e orli vivi), può aiutarci la cucitura ribattuta
(detta anche cucitura ribattuta piatta o cucitura doppia).
A differenza della cucitura inglese, ha l'aria molto sportiva: avete presente la cucitura laterale dei nostri jeans?
La sua caratteristica è quella di risultare bella piatta sia a diritto sia a rovescio.

18/05/14

10/05/14

PRiMA T-shirt...DOPO canotta

Questa qui è una delle idee più geniali che ho visto ultimamente. 
L'ho trovata su: " Crafterhours " dove Susan ci mostra come 
trasformare una T-shirt in canotta, con qualche taglio e due cuciture.

03/05/14

La FELPA riciclata iN BORSA

Un'amica mi ha chiesto di riciclare una felpa fantasia con la zip fuori uso. 
Dopo aver valutato: materiale disponibile, costi e utilità; ho deciso di trasformarla in una borsa foderata. 

26/04/14

MiCiO FACiLE di pile e maglina

Ogni tanto mi piace provare a realizzare un pupazzo, anche se non è proprio nelle mie corde. Li trovo sempre tanto simpatici, ma quando visualizzo i passaggi della fattura,  mi sembrano spesso troppo complicati e mi scoraggia la fase imbottitura e assemblaggio.

12/04/14

CONiGLiO ORiGAMi

Ispirato all'arte origami, questo semplice coniglio di carta, si crea in pochi passaggi. 
Dopo averne fatti tre o quattro, le pieghe si ricordano già a memoria. 
L'ho trovato su: " Free kids craft.com"
dove è possibile vedere la sequenza dei passaggi in un grafico dettagliato.

06/04/14

COME si FA: applicare la ZIP

Quanto riesce a scoraggiarci una cerniera? 
Proviamo a guardare i lati buoni della zip: i diversi colori disponibili, ad esempio, 
possono diventare il punto di forza di un progetto creativo.
E poi l'utilità, a volte è proprio indispensabile e ci facilita la vita
Alla fine ci chiede solo un po' di pazienza e di attenzione, ma ne vale davvero la pena!

31/03/14

Il PiACERE di CONDiViDERE

Uscire dai nostri angolini solitari, ricavati per lo più nelle camere da letto, dove la maggior parte di noi (me compresa), riesce a sistemare la macchina e condividere la passione del cucire è davvero una bellissima opportunità per osservare, imparare e magari scoprire qualche talento nascosto. Per questo, e non solo, quando Phoebe, del blog: "Il contatto naturale", mi ha invitata al suo corso di cucito, per parlare un po' delle cerniere e proporre un piccolo progetto con la zip, ho subito accettato con entusiasmo.

22/03/14

CUCiTO DiVERTENTE: FiORi e filo

Con piedino, ago, filo e qualche piccolo ritaglio colorato, possiamo "dipingere" fiori originali su tessuto.

16/03/14

Tovagliette americane bicolore

Con due scampoli di tessuto, diversi per colore e fantasia, 
ho creato delle tovagliette americane con effetto bicolore. 
(È un piccolo progetto, ma darà soddisfazione anche ai principianti del cucito).

09/03/14

CESTINI in tessuto 3 (modello a "CROCE")

Anche voi avete la passione dei cestini come me? Ogni volta che vedo un bel modello, non so resistere, visualizzo i vari passaggi, penso alla stoffa adatta e lo vedo già finito in giro per casa o pronto da regalare.