04/10/17

Astucci bicolore foderati con la zip

L' astuccio classico, quello foderato e con la zip, è un modello sempre valido anche per la scuola.
Per renderlo più originale e adatto a un piccolo regalo per due giovani studenti, 
l'ho cucito con un effetto bicolore che si ripete anche all'interno. 
In pratica, il davanti è diverso dal dietro come pure le due facciate all'interno.

27/09/17

Sacchetto foderato a base rotonda con coulisse

La base rotonda mi piace molto, ma la uso poco perché è un po' antipatica da cucire.
Questa volta, però, non mi sono lasciata scoraggiare e, alla fine, ci ho preso anche gusto! 
Il sacchetto è formato da un cerchio che crea il fondo e da un rettangolo 
che viene cucito intorno al cerchio con una coulisse nella parte alta. 

19/09/17

COME si FA: risvoltare bene l'angolo

Quando riportiamo il lavoro sul diritto è importante far "uscire" bene gli angoli 
in modo che la punta sia tutta visibileVi mostro il mio metodo preferito.

13/09/17

Collana bottone

Un grosso bottone diventa ciondolo 
con poche perline colorate e un cordoncino di caucciù.

06/09/17

Busta foderata double-face cucita alla giapponese

Questo metodo è proprio da provare, perché è simpatico e piuttosto semplice.
Con un paio di pieghe strategiche, da fissare con la macchina per cucire, possiamo creare velocemente una busta foderata utilizzabile sia a diritto sia a rovescio.

30/08/17

Ricreare lo scollo di una T-shirt con la fettuccia di maglina

Con la fettuccia di maglina possiamo anche ricreare o rifinire lo scollo 
(e non solo) di una T-shirt che ha bisogno di un veloce restyling.

23/07/17

Blog in pausa estiva

Ci ritroviamo a fine agosto con un nuovo post.

19/07/17

Astuccio porta cavetti e prese elettriche

Un astuccio utile in viaggio ma anche a casa per tenere in ordine piccoli cavi e prese elettriche.
Il progetto è di: Thimblemouse & Spouse (thank you) 
ed è perfetto per i principianti e per chi ha pochissimo tempo per cucire.

11/07/17

CUCITO DIVERTENTE: sacchetto-pesce

È proprio la coda l'elemento importante di questo sacchetto.

05/07/17

PRIMA confezione per cracker/biscotti...DOPO barchetta porta dolci

Avete presente l'interno delle confezioni dei crackers o di alcuni biscotti? 
Sono argentate, impermeabili e, a volte, molto resistenti.
L'ideale per creare delle classiche barchette da riempire con piccoli dolci, macedonia, frutti di bosco oppure olive, mini biscotti, ecc.per abbellire la tavola estiva.

28/06/17

PRIMA due magliette (S - XL)... DOPO una T-shirt lunga

Con due magliette di taglie diverse, ad esempio S e XL, ma dello stesso colore e modello, possiamo "ricostruire" una T-shirt con misure e modello adatti a noi. 
Ad esempio: più piccola nella parte superiore (S) e più larga / lunga nella parte inferiore (XL).

21/06/17

CUCITO DIVERTENTE: braccialetti di canapa

Con una passamaneria di canapa, un nastrino e qualche cuore di legno possiamo creare dei graziosi braccialetti da annodare al polso, magari per un'occasione speciale, come nel mio caso:
li ho preparati per le testimoni di un matrimonio estivo un po' shabby e un po' boho.

14/06/17

PRIMA copripiumino...DOPO tende

Avevo un copripiumino a righe, di un tessuto molto leggero, quasi trasparente (il cotone che gira ultimamente:" raro ti vedo spesso ti ricordo"), preso in offerta, ma che usavo poco per una serie di motivi. Mi sono resa conto, così, all'improvviso, che era perfetto per ricavarne delle tende di cui avevo bisogno, le misure c'erano tutte e anche i colori erano quelli giusti. Tutto ok! 
La trasformazione poteva cominciare! ;)

07/06/17

Biglietto del Buen Camino

Cucire il cartoncino è un modo non convenzionale di usare la macchina per cucire 
che ci permette di ottenere risultati originali e di sicuro effetto.
Questa volta ci ho provato copiando il logo del Cammino di Santiago
una conchiglia stilizzata. 

31/05/17

Riciclo di una cassettiera Ikea

Una cosa che mi è sempre piaciuta di alcuni mobili Ikea 
è la voglia di trasformazione che stimolano a prima vista. 
Sembrano fatti apposta per mettere in moto la fantasia!

24/05/17

COME si FA: arricciare un tessuto con la macchina

Per creare delle piccole pieghe il più possibile uguali e arricciare un tessuto di leggero o medio spessore, possiamo usare la macchina per cucire e cavarcela in poche mosse.

17/05/17

FILIng 10: Esther e Marida

E siamo a dieci
Ancora una piccola testimonianza della vostra abilità e fantasia
Come al solito, mi prendo la libertà di creare dei collage con le foto dei vostri manufatti (che mi inviate sempre con affetto) e di riportare qualche riga estratta dalle vostre mail. 
Continuate così!

14/05/17

Festa della mamma

Ispirazione: Niccolò Fabi: Una buona idea - Ecco - Targa Tenco 2013.

10/05/17

Astuccio a fisarmonica

Questa volta ho trovato il mio metodo ideale per cucire l'astuccio a fisarmonica,
grazie a un tutorial giapponese davvero ben fatto: d.hatena.ne.jp 
Vi invito a visitare il sito e il canale youtube perché c'è davvero da imparare! 

03/05/17

Tavolino collage

Da un pezzo dovevo sistemare il mio tavolino porta PC e finalmente mi sono decisa a rivestirlo 
con le pagine di un libro che altrimenti sarebbe finito al macero.