È il classico sacchetto-spesa che abbiamo sempre usato in plastica, ma ora è arrivato il momento di confezionarlo in stoffa per molti buoni motivi: i manici sono più morbidi e non "tagliano" le mani, non è trasparente e non si vede quello che c'è dentro, è resistente e poi è molto più bello. Anche se la confezione richiede un po' di lavoro, ne vale sicuramente la pena. Non aggiungo altre considerazioni di tipo ecologico, perché ormai abbiamo capito che è soltanto con la nostra concreta e quotidiana buona volontà che qualcosa potrà cambiare. Buon lavoro a chi vuole provarci con me!
14/01/11
10/01/11
Borse/sacchetti spesa patchwork
Pubblicato da
Pia
07/01/11
02/01/11
28/12/10
Giochiamo con il Tangram?
Il TANGRAM è un gioco rompicapo cinese, così si legge su Wikipedia. Ed è vero! E' un rompicapo che ti prende e ti rapisce totalmente! Si tratta di usare sette pezzi di un quadrato, non uno di più non uno di meno, per comporre una certa figura di cui possiamo vedere soltanto la sagoma in nero. Informazioni utili le trovate a questi indirizzi:
. Disegnare un tangram con un righello insieme ai bambini.
. Stampare il tangram già disegnato.
. Trovare le figure da costruire.
Ringrazio gli autori degli articoli sopra citati.
Da tempo volevo "fabbricarmene" uno in cartoncino e in questi giorni ho trovato il momento giusto per farlo.
. Disegnare un tangram con un righello insieme ai bambini.
. Stampare il tangram già disegnato.
. Trovare le figure da costruire.
Ringrazio gli autori degli articoli sopra citati.
Da tempo volevo "fabbricarmene" uno in cartoncino e in questi giorni ho trovato il momento giusto per farlo.
Pubblicato da
Pia
21/12/10
Alberelli segnaposto natalizi
Fanno allegria con poca spesa questi alberelli segnaposto natalizi da mettere sui bicchieri.
Serve solo del cartoncino colorato e volendo, qualche rifinitura finale,
perché l'importante è ritagliare la forma base e poi tutto il resto è libero sfogo creativo.
Pubblicato da
Pia
17/12/10
Piccoli angioletti in pannolenci da appendere
Mi sto divertendo a preparare questi piccoli angioletti pensati per essere appesi. Dove??? Un po' dappertutto: sui vetri, sull'albero, sui pacchi un po' speciali e, perchè no? Sullo specchietto retrovisore dell'auto, come mi ha suggerito la mia amica Monica. Sono fatti di pannolenci e/o pile e un pezzettino di corda e poi cuciti a macchina. Il modellino l'ho preso da "CraftyStaci" e ringrazio l'autrice per l'idea preziosa che poi ho interpretato e completato a modo mio, aiutata dai tanti angioletti visti in rete.
Con l'aiuto di qualche foto-collage, ecco i passaggi della mia versione.
Pubblicato da
Pia
13/12/10
Porta-candeline vestiti a festa
Con un bicchiere o un piccolo vasetto di vetro, due rettangolini di pannolenci o di pile, un paio di forbici e due cuciture, possiamo fare dei veloci porta-candeline per le feste. Io ho usato del pannolenci bianco trovato al mercato a 6 euro al metro, e del pile rosso riciclato da un vecchio plaid.
Pubblicato da
Pia
02/12/10
29/11/10
L' ASTUCCiO a TRiANGOLO con fodera e cerniera
con tanto di cerniera e fodera!
Il modello l'ho trovato in questo bellissimo blog brasiliano: "Flor de Retalho"
(grazie Claudia per l'idea) e mi ha fatto subito venire la voglia di rifarlo.
Propongo qui la mia versione semplificata adatta anche ai principianti.
Pubblicato da
Pia
17/11/10
CONFEZIONE semplice per dolci e biscotti
Ecco una confezione per dolci o biscotti da realizzare con un foglio di carta.
Va bene anche una pagina di rivista, magari messa doppia.
Ho visto l'idea originale su You Tube, spiegata benissimo dalla simpatica Dawn (grazie mille)
e mi ha subito conquistata per la forma essenziale e la semplicità di realizzazione.
Pubblicato da
Pia
09/11/10
Trovachiavi di pile con le code di ciniglia
S'infilano nell'anello delle chiavi di casa e ci aiutano a ritrovare il mazzo "disperso"
nelle nostre borse, borsettine e borsone, sempre stracolme.
Li ho chiamati trovachiavi proprio per questo motivo.
Pubblicato da
Pia
28/10/10
25/10/10
PRIMA maglietta con cerniera, DOPO porta-lavoro
Pubblicato da
Pia
15/10/10
La borsa foderata veloce
Questo metodo per realizzare una borsa foderata è abbastanza semplice e veloce. C'è solo una fase finale che richiede un po' più di attenzione, quando i tessuti diventano doppi e, quindi, più voluminosi da cucire. Ci servirà del tessuto per l'esterno, i manici e la fodera (meglio se un po' più leggero).
Pubblicato da
Pia
10/10/10
07/10/10
PRIMA gonna...DOPO borsa
Una borsa capiente, sfoderata, da fare in una sera. Sempre che...abbiate ancora, seppellita in un angolino dell'armadio, una bella gonna fine anni 70. Pensate d'averla? Sì? Beh...allora avete anche la borsa!
Pubblicato da
Pia
03/10/10
Stampare con le foglie
Le foglie raccolte a terra, in autunno,
possono diventare perfetti stampini per delicati decori su tessuto e carta.
Se non ci avete mai provato, vi invito a farlo, restereste sorpresi e affascinati dal risultato!
Pubblicato da
Pia
30/09/10
PRIMA polo...DOPO sacca - zainetto
Due sacche-zainetti base, che più base non si può, con una bella tasca sul davanti. Possono essere utili anche come sacchetti portatutto da appendere. Sono nati riciclando due vecchie polo ormai diventate larghe e corte.
Pubblicato da
Pia
26/09/10
Presine d'autunno
Amo le foglie perché sanno vivere di luce. In questa stagione, le raccolgo sempre e poi le uso come stampini per decorare la stoffa. Spero che abbiate provato almeno una volta a stampare una foglia su carta o stoffa, perché è un'operazione che ha qualcosa di veramente magico e che lascia spesso a bocca aperta. Basta una bella foglia grande per realizzare, ad esempio, un'originale presina per la cucina.
Pubblicato da
Pia
Iscriviti a:
Post (Atom)