09/06/13

Porta-cellulare con applicazione

Ecco un modo per sfruttare dei piccoli campioni da tappezzeria (oppure ritagli di tessuto abbastanza sostenuto e consistente), perché il porta-cellulare deve servire, prima di tutto, come protezione. Una striscia di eco pelle ci aiuterà a creare la chiusura. 

01/06/13

COME si FA: decorare i tessuti

Non ricordo quando ho decorato un tessuto per la prima volta, è successo tanto tempo fa.
 Di sicuro non ho più smesso! 
Da allora, con colori e tessuti, ho continuato a fare esperimenti di vario tipo, per me o per piccoli doni a parenti e amici: tasche, presine, tovaglie, coprilibro, sacchetti, astucci, borse, cuscini, lenzuola, foulard, grembiuli, magliette e camicie. 
Ho raccolto alcuni suggerimenti sull'argomento,ovviamente limitati alla 
mia esperienza e possibilità.
Per qualche principiante potrebbero essere utili.

25/05/13

La BORSA con i MANiCi nascosti

Qual è il momento più antipatico nella confezione di una borsa? 
Per me, quando devo applicare i manici.  
Per questo motivo, quando posso, scelgo spesso questa tecnica, 
che mi permette di risolvere il problema in modo indolore e accurato.

17/05/13

PRIMA ombrello...DOPO astuccio 2

Continua la mia produzione di astucci grandi e piccoli creati riciclando mini ombrelli pieghevoli. Mi sento molto "in tema"...visto che non smette di piovere e il clima è sempre più nordico!
(A proposito di umidità...un caro abbraccio a tutti coloro che soffrono di "cervicale" come me : (

12/05/13

PRIMA ombrello...DOPO astuccio con zip e fodera

I piccoli ombrelli pieghevoli spesso ci conquistano per le belle fantasie, i colori accesi 
e il basso costo, ormai, però, abbiamo capito che hanno vita breve.

04/05/13

CUCITO DIVERTENTE: porta mollette 2

Sempre a proposito di porta-mollette in maglina, riciclando una vecchia canotta, magari ormai troppo corta, si può ricavare una tasca capiente. Dovete semplicemente chiudere la canotta lungo i due fianchi (appena sotto le spalline) e sul fondo (ovviamente a rovescio e tagliando via la maglina che resta dopo le cuciture). Per finire, basterà tagliare a metà le spalline e annodarle su un piccolo omino. Se le cuciture dei fianchi si aprono troppo, una volta rimesso il lavoro a diritto, chiudete con due punti (in foto le mie crocette rosse).  Non c'è bisogno del tutorial...vero? : )

26/04/13

CUCITO DIVERTENTE:porta mollette

Il morbido contatto con la maglina è così piacevole che spesso 
è il primo materiale a cui penso anche quando si tratta di cucito per la casa.  

19/04/13

BOMBONIERE gioiose 2

Tanto di occhioni sgranati, un po' timidi alla luce (si sa... i gufi sono animali notturni), ma con la voglia di farsi ammirare...forse anche perché...questa volta... si tratta di simpatiche gufette!

12/04/13

Lampadario di CARTA

Stavolta ne ho fatta una grossa! Così grossa che va benissimo anche come lampadario. È tutta di carta, quella normalissima per fotocopia, in tinte pastello sui toni lilla/rosa. 

05/04/13

FERMA-CARTE di STOFFA (Miriam e Cippi)

Ora che mi trovo a scrivere questo post, mi rendo conto che è nato da tante cose: la mia passione per il cucito, la stampa su stoffa, il disegno, ma anche l'amicizia, la generosità, il desiderio di comunicare che capita di trovare al di là della definizione di genere.

16/03/13

Igi-coniglio

 Anche voi, come me, non riuscite più a buttare i rotoli di cartone della carta igienica?

02/03/13

CESTiNi di stoffa 2 (tecnica facile con tutorial)

Grazie a Chris e Clo, del blog "Tambouille" (merci!), ho scopert
 questa tecnica meravigliosa 
che permette di cucire insieme esterno e fodera con grande facilità.
Io l'ho utilizzata per cucire in fretta dei piccoli cestini di stoffa.

09/02/13

CUCITO DIVERTENTE: sacchetti in maglina e felpa

Li ho ritagliati da maglina e felpa riciclate.
Sono piccoli, allegri e super colorati.
(Dopo tutto siamo ancora a Carnevale!)

04/01/13

COPRIAGENDA 20credici!

Quest'anno l'ho voluta gialla, solare, morbida e trapuntata, 
è la mia agenda 2013 con la nuova copertina in tessuto.

29/12/12

Luci

Quest'anno, sotto le feste,  mi è venuto il pallino delle luci. Va beh, direte voi, è Natale!

07/12/12

"Pallotte" natalizie di carta

Quando capita di trovare un bel progetto, come quello di queste palline di Natale di " Blush Craft" , viene proprio la voglia di provarci... anche se a prima vista sembra un po' complicato.

29/11/12

Albero-Avvento con i rotoli di carta igienica 2

Proprio sul filo di lana (mancano solo 2 giorni al primo di dicembre) sono riuscita a finire questo secondo albero-avvento tutto realizzato con la carta e i rotoli di carta igienica.

24/11/12

Albero-Avvento con i rotoli di carta igienica

Possono piacere o no, però io non riesco a rimanere insensibile al fascino di questi materiali così poveri ma resistenti e dalla forma perfetta, sto parlando dei rotoli di carta igienica e delle idee dedicate a questi cilindretti di cartone che girano in rete da qualche tempo. Anch'io ho voluto dare il mio piccolo contributo con un albero-avvento, partendo dall'idea più semplice del mondo: la piramide di rotoli.

16/11/12

Bigliettini con le foglie 2

Sempre alberelli, come nel mio post dell'anno scorso, ma un po' più piccoli e realizzati anche con le punte naturali delle belle foglie d'Acero o di Liquidambar.