27/05/14

COME si FA: la cucitura ribattuta

Quando abbiamo bisogno di unire due tessuti con una cucitura resistente e vogliamo
un risultato pulito anche a rovescio (senza fili e orli vivi), può aiutarci la cucitura ribattuta
(detta anche cucitura ribattuta piatta o cucitura doppia).
A differenza della cucitura inglese, ha l'aria molto sportiva: avete presente la cucitura laterale dei nostri jeans?
La sua caratteristica è quella di risultare bella piatta sia a diritto sia a rovescio.

18/05/14

10/05/14

PRiMA T-shirt...DOPO canotta

Questa qui è una delle idee più geniali che ho visto ultimamente. 
L'ho trovata su: " Crafterhours " dove Susan ci mostra come 
trasformare una T-shirt in canotta, con qualche taglio e due cuciture.

03/05/14

La FELPA riciclata iN BORSA

Un'amica mi ha chiesto di riciclare una felpa fantasia con la zip fuori uso. 
Dopo aver valutato: materiale disponibile, costi e utilità; ho deciso di trasformarla in una borsa foderata. 

26/04/14

MiCiO FACiLE di pile e maglina

Ogni tanto mi piace provare a realizzare un pupazzo, anche se non è proprio nelle mie corde. Li trovo sempre tanto simpatici, ma quando visualizzo i passaggi della fattura,  mi sembrano spesso troppo complicati e mi scoraggia la fase imbottitura e assemblaggio.

12/04/14

CONiGLiO ORiGAMi

Ispirato all'arte origami, questo semplice coniglio di carta, si crea in pochi passaggi. 
Dopo averne fatti tre o quattro, le pieghe si ricordano già a memoria. 
L'ho trovato su: " Free kids craft.com"
dove è possibile vedere la sequenza dei passaggi in un grafico dettagliato.

06/04/14

COME si FA: applicare la ZIP

Quanto riesce a scoraggiarci una cerniera? 
Proviamo a guardare i lati buoni della zip: i diversi colori disponibili, ad esempio, 
possono diventare il punto di forza di un progetto creativo.
E poi l'utilità, a volte è proprio indispensabile e ci facilita la vita
Alla fine ci chiede solo un po' di pazienza e di attenzione, ma ne vale davvero la pena!

31/03/14

Il PiACERE di CONDiViDERE

Uscire dai nostri angolini solitari, ricavati per lo più nelle camere da letto, dove la maggior parte di noi (me compresa), riesce a sistemare la macchina e condividere la passione del cucire è davvero una bellissima opportunità per osservare, imparare e magari scoprire qualche talento nascosto. Per questo, e non solo, quando Phoebe, del blog: "Il contatto naturale", mi ha invitata al suo corso di cucito, per parlare un po' delle cerniere e proporre un piccolo progetto con la zip, ho subito accettato con entusiasmo.

22/03/14

CUCiTO DiVERTENTE: FiORi e filo

Con piedino, ago, filo e qualche piccolo ritaglio colorato, possiamo "dipingere" fiori originali su tessuto.

16/03/14

Tovagliette americane bicolore

Con due scampoli di tessuto, diversi per colore e fantasia, 
ho creato delle tovagliette americane con effetto bicolore. 
(È un piccolo progetto, ma darà soddisfazione anche ai principianti del cucito).

09/03/14

CESTINI in tessuto 3 (modello a "CROCE")

Anche voi avete la passione dei cestini come me? Ogni volta che vedo un bel modello, non so resistere, visualizzo i vari passaggi, penso alla stoffa adatta e lo vedo già finito in giro per casa o pronto da regalare.

22/02/14

Cannucce coi baffi

L'ho vista su: "Uovosodo", interessante sito di cucina per adulti e bambini (grazie!) e ho subito pensato che sarebbe stata un'idea perfetta da preparare a Carnevale insieme ai più piccoli.

15/02/14

COME si FA: manici e borse

Ci sono diversi materiali che uso spesso per fare i manici di borse e tracolle:
nastro sintetico in tinta unita o colorato, nastro sintetico riciclato da borse usate, manici riciclati da borse, zaini, valigie, sacche usate.  
Qualche volta, mi ingegno a trovare soluzioni  più originali: stringhe / lacci per scarpe, cinghie per tapparelle, fettucciacordoncino. 
Non si sa mai da dove può venire l'ispirazione!
Quando non ho altre alternative, confeziono i manici con lo stesso tessuto della borsa.

07/02/14

BIGLIETTINO LOVE (pieghevole)

Ancora LOVE... ma questa volta su cartoncino. 
Il periodo è quello giusto e l'idea è perfetta per un piccolo bigliettino romantico
L'ho visto su: "Flickr"  e ho provato a rifarlo a modo mio.
(Purtroppo non riesco a ritrovare il link per il doveroso riconoscimento alla fonte, 
appena lo rintraccio, rimedio alla mancanza).

26/01/14

SACCHETTI foderati con coulisse applicata e doppio cordoncino

La coulisse applicata, la fodera e la fattura particolare
 che ci permette di abbinare diversi avanzi di tessuto
fanno di questo sacchetto un modello davvero speciale.

21/12/13

Lumino mandarino

Illumina e profuma la mia tavola di oggi, buio e piovoso primo giorno d'inverno, ma non poteva esserci giornata migliore per goderselo, insieme al mio classico risottino alle verdure che ho in programma (fra poco) per pranzo! È pronto in 5 minuti (il lumino : )

15/12/13

Mini angeli

Quando ho trovato in "Pinterest" questa immagine sul sito russo di Anna (спасибо!), mi ha subito colpita per sintesi, semplicità e chiarezza. Con due soli cerchi, di dimensioni diverse, si riesce a inventare un grazioso mini angelo. Sul suo sito, si può vedere bene come vanno tagliate e assemblate le varie parti base.

07/12/13

Decorazioni in alluminio

L'effetto è un po'... palline di Natale, però sono piatte, leggerissime e si possono personalizzare a piacere con disegni e scritte su misura. Il materiale è malleabile e si lascia tagliare, incidere o disegnare senza problemi.

29/11/13

Bigliettino con albero intagliato (paper cut per principianti)

Ho disegnato questo alberello da intagliare su carta o cartoncino leggero,
pensando a chi non ha mai fatto niente del genere e desidera tanto provarci. 
La scusa è pronta: creare un biglietto fatto a mano per gli auguri di Natale.